L’Istituto delle Maestre Pie a Cannara, nasce nel 1802, quale derivazione dell’Ordine Religioso delle “Povere Figlie della Visitazione”, sorto nel 1610 e approvato dalla Santa Sede nel 1626.
L’attività prevalente delle Maestre Pie di Cannara è stata quella dell’istruzione e dell’educazione religiosa delle giovani, attraverso la gestione delle attività di istruzione della scuola elementare e dell’Asilo Infantile.
Dal 1891 al 2019 le Suore Salesiane di Don Bosco o Figlie di Maria Ausiliatrice, le quali incorporarono nella loro Congregazione le ultime Maestre Pie, fondendosi in un solo Istituto, hanno svolto l’opera prevista da don Pasquale Modestini nel documento di “Erezione della Religiose Salesiane nella Terra di Cannara sotto il titolo delle Povere Figlie della Visitazione” (15 agosto 1802).
Riferimenti storici
Le tavole di Fondazione delle Maestre Pie in Cannara recitano: “Erezione delle Religiose Salesiane nella Terra di Cannara sotto il titolo delle Povere Figlie della Visitazione“, fatto il 15 agosto 1802.
Il richiamo alle “Povere Figlie della Visitazione” rimanda alla omonima Congregazione Religiosa nata nel 1610 per opera di San Francesco di Sales e di Santa Giovanna Francesca di Chantal, la cui protezione è invocata nelle prime righe delle Tavole Fondative.
Tale Congregazione fu approvata dalla Santa Sede nel 1626, nel 1635, Santa Giovanna Francesca di Chantal aprì il primo pensionato per l’educazione e l’istruzione delle fanciulle, poiché non condivideva che le sue religiose si dedicassero unicamente alla contemplazione.
Da allora, l’educazione e l’istruzione divennero due dei fini principali dell’Ordine, che venne dichiarato Ordine contemplativo nel 1816…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.