Servizi Educativi

Scuola infanzia

Il servizio rispetta il Calendario Scolastico stabilito annualmente dalla Regione Umbria.
ORARIO giornaliero, dal lunedì al venerdì:
– entrata dalle ore 7,45 alle ore 8,45;
– uscita senza il pranzo alle ore 11,45;
– uscita dopo il pranzo: alle ore 13,00 o alle ore 15,45

CONTATTI

telefono fisso: 0742/72392

Sezione primavera

Il servizio rispetta il Calendario Scolastico della Scuola Infanzia
ORARIO giornaliero, dal lunedì al venerdì:
– entrata dalle ore 7,45 alle ore 9,00;
– uscita senza il pranzo alle ore 11,30;
– uscita dopo il pranzo: tra le ore 13,00 e 13,15 o tra le ore 14,45 e 15,00.

CONTATTI

Asilo nido

Il servizio rispetta il Calendario Scolastico della Scuola Infanzia
ORARIO giornaliero, dal lunedì al venerdì:
– entrata dalle ore 7,45 alle ore 9,00;
– uscita senza il pranzo alle ore 11,30;
– uscita dopo il pranzo: tra le ore 13,00 e 13,15 o tra le ore 14,45 e 15,00.

CONTATTI

telefono fisso: 0742/72392

La storia

ANALISI DOCUMENTALE

L’Istituto delle Maestre Pie a Cannara, nasce nel 1802, quale derivazione dell’Ordine Religioso delle “Povere Figlie della Visitazione”, sorto nel 1610 e approvato dalla Santa Sede nel 1626.
L’attività prevalente delle Maestre Pie di Cannara è stata quella dell’istruzione e dell’educazione religiosa delle giovani, attraverso la gestione delle attività di istruzione della scuola elementare e dell’Asilo Infantile.
Dal 1891 al 2019 le Suore Salesiane di Don Bosco o Figlie di Maria Ausiliatrice, le quali incorporarono nella loro Congregazione le ultime Maestre Pie, fondendosi in un solo Istituto, hanno svolto l’opera prevista da don Pasquale Modestini nel documento di “Erezione della Religiose Salesiane nella Terra di Cannara sotto il titolo delle Povere Figlie della Visitazione” (15 agosto 1802).

Riferimenti storici

Le tavole di Fondazione delle Maestre Pie in Cannara recitano: “Erezione delle Religiose Salesiane nella Terra di Cannara sotto il titolo delle Povere Figlie della Visitazione“, fatto il 15 agosto 1802.
Il richiamo alle  “Povere Figlie della Visitazione” rimanda alla omonima Congregazione Religiosa nata nel 1610 per opera di San Francesco di Sales e di Santa Giovanna Francesca di Chantal, la cui protezione è invocata nelle prime righe delle Tavole Fondative.
Tale Congregazione fu approvata dalla Santa Sede nel 1626,  nel 1635, Santa Giovanna Francesca di Chantal aprì il primo pensionato per l’educazione e l’istruzione delle fanciulle, poiché non condivideva che le sue religiose si dedicassero unicamente alla contemplazione.
Da allora, l’educazione e l’istruzione divennero due dei fini principali dell’Ordine, che venne dichiarato Ordine contemplativo nel 1816…